Curiosità:
La polo Fred Perry nasce negli anni ’50 come capo sportivo per il tennis. Il fondatore, Fred Perry, era un campione di tennis britannico e voleva creare un’alternativa più elegante e confortevole rispetto alle maglie pesanti usate all’epoca. L’alloro ricamato sul petto è ispirato al logo del torneo di Wimbledon, un omaggio alle origini tennistiche del brand. È diventato un simbolo di stile e sottocultura, indossato da mod, skinhead, punk e persino britpop negli anni ’90. Negli anni ‘60, la polo Fred Perry divenne il capo distintivo della scena mod britannica. Giovani della classe operaia la indossavano con giacche eleganti e jeans aderenti, facendo della polo un’icona di ribellione e stile. Le versioni vintage, con il colletto a doppia riga colorata, sono tra le più ricercate dai collezionisti oggi.