Curiosità:
I jeans giapponesi ricamati spesso traggono ispirazione dai classici denim americani degli anni ’40 e ’50, ma con un tocco artistico distintivo. Marchi come Studio D’Artisan, Samurai Jeans e Momotaro sono noti per riprodurre fedelmente il denim d’epoca, utilizzando telai a navetta per ottenere una trama selvedge autentica e dettagli decorativi ispirati alla tradizione giapponese. I ricami su questi jeans spesso rappresentano simboli iconici della cultura giapponese, come draghi, carpe koi, tigri e onde di Hokusai. Questi elementi non sono solo decorativi ma hanno significati profondi: la carpa koi simboleggia determinazione e successo, mentre il drago rappresenta potere e protezione. I produttori di denim giapponese sono famosi per le loro tecniche di tintura indaco naturale e per l’uso di filati di cotone di alta qualità. Il ricamo è spesso realizzato a mano o con macchine speciali per creare effetti tridimensionali unici. Alcuni brand utilizzano anche sashiko, un’antica tecnica di cucito giapponese nata per rinforzare i tessuti e oggi diventata un elemento estetico distintivo nel mondo del denim.