Curiosità:
Le giacche di pelle vintage sono particolarmente apprezzate per la loro patina naturale, ovvero quell’effetto vissuto che si sviluppa nel tempo a causa dell’esposizione all’aria, al sole e all’uso quotidiano. A differenza della pelle trattata artificialmente per sembrare “vecchia”, una vera giacca vintage ha segni d’usura autentici che la rendono unica e di grande valore tra collezionisti e appassionati. Le giacche di pelle realizzate in passato erano spesso fatte con pelle di altissima qualità, come cavallino o vitello spesso, e prodotte con tecniche artigianali che garantivano resistenza e longevità. Per questo motivo, un capo vintage ben conservato può durare decenni e, in alcuni casi, aumentare di valore, rendendolo un vero e proprio investimento nel mondo della moda.